Il settore agroalimentare è uno dei tesori più preziosi dell’Italia: un patrimonio fatto di tradizione, cultura e competenze uniche, tramandate nel tempo e riconosciute in tutto il mondo. Il Made in Italy rappresenta qualità, autenticità e passione — valori che rendono i nostri prodotti simboli dell’eccellenza italiana a livello globale.

Ma questa eccellenza è sotto attacco. L’Italian Sounding, ovvero l’uso improprio di nomi, colori e simboli che evocano l’Italia su prodotti che italiani non sono, rappresenta una vera minaccia. Inganna i consumatori, danneggia le imprese e sottrae ogni anno miliardi di euro al nostro export agroalimentare.

Italify Me nasce proprio per affrontare questa sfida. La nostra missione è duplice: contrastare l’Italian Sounding e sostenere l’internazionalizzazione delle imprese agroalimentari italiane, aiutandole a intercettare e servire gli Italian food lovers in tutto il mondo — nei mercati già consolidati così come in quelli ancora inesplorati.

Vogliamo trasformare una minaccia in opportunità, rendendo accessibili strumenti e strategie anche alle piccole e medie imprese, affinché possano superare le barriere all’export e valorizzare, ovunque, il vero sapore dell’Italia.